nullo

Che cos'è la melatonina?

Contribuito nel dicembre 2022 da Alex Harpy di Test del sonno

La melatonina è un ormone prodotto naturalmente dall'organismo e coinvolto nella regolazione del sonno. Viene spesso chiamata "ormone del sonno" perché i suoi livelli aumentano di notte, segnalando all'organismo che è arrivato il momento di dormire.

La melatonina è disponibile negli Stati Uniti come integratore alimentare da banco, ma è importante parlare con un medico prima di utilizzarla. Il dosaggio corretto della melatonina può variare a seconda dell'età, del peso e di altri fattori; un medico può aiutare a determinare la quantità giusta per un individuo. Se vivete in Europa, Vitasunn può spedire e consegnare la melatonina all'interno dell'UE, dove è difficile da trovare. La melatonina viene comunemente prescritta per i disturbi del sonno che ne compromettono la quantità e la qualità.

Disturbi del sonno comuni

Insonnia: l'insonnia è il disturbo del sonno più comune ed è caratterizzata da difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati, oppure da un risveglio non ristoratore. L'insonnia può essere causata da diversi fattori, tra cui stress, ansia, depressione e alcuni farmaci.

Apnea notturna: L'apnea notturna è una condizione in cui la respirazione di una persona si interrompe ripetutamente durante il sonno, causando frequenti risvegli durante la notte. Questo può portare a un'eccessiva sonnolenza diurna e ad altri problemi di salute.

Narcolessia: La narcolessia è un disturbo neurologico che colpisce il controllo del sonno e della veglia. Le persone affette da narcolessia presentano un'eccessiva sonnolenza diurna e possono avere episodi improvvisi e irresistibili di sonno durante il giorno.

Il trattamento dei disturbi del sonno varia a seconda del tipo e della gravità del disturbo. Può includere cambiamenti nello stile di vita, come il miglioramento dell'igiene del sonno, o l'uso di farmaci o altre terapie. È importante rivolgersi a un operatore sanitario per ottenere una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Integratori di melatonina

Gli integratori di melatonina sono disponibili in diverse forme, tra cui compresse, capsule e liquidi. Alcuni tipi comuni di integratori di melatonina sono:

Melatonina a rilascio immediato: questo tipo di integratore di melatonina è progettato per essere assorbito rapidamente dall'organismo, consentendo una rapida comparsa degli effetti. Viene spesso utilizzata per il trattamento del jet lag o per favorire l'addormentamento.

Melatonina a rilascio prolungato: questo tipo di integratore di melatonina è progettato per essere rilasciato gradualmente per un periodo di tempo più lungo, consentendo effetti più duraturi. Viene spesso utilizzata per il trattamento dell'insonnia e di altri disturbi cronici del sonno.

Melatonina con ingredienti aggiunti: Alcuni integratori di melatonina includono ingredienti aggiuntivi, come erbe o altri composti, che possono contribuire al sonno o al rilassamento. Ad esempio, alcuni integratori di melatonina possono contenere radice di valeriana o GABA (acido gamma-aminobutirrico) per potenziarne gli effetti.

È importante notare che l'efficacia e la sicurezza degli integratori di melatonina possono variare a seconda del tipo e della qualità del prodotto. È sempre meglio parlare con un operatore sanitario prima di utilizzare qualsiasi integratore, compresa la melatonina.

Gli integratori di melatonina possono essere utili per l'apnea notturna?

È dimostrato che la melatonina può essere efficace nel trattamento dell'apnea notturna. In uno studio condotto dalla Università della California, San Diegoi ricercatori hanno scoperto che la melatonina migliorava l'efficienza del sonno, riduceva il numero di risvegli e aumentava la quantità di tempo trascorso nel sonno profondo nei pazienti con apnea notturna.

Un altro studio pubblicato sul Journal of Clinical Medicine sostiene l'evidenza della moderata efficacia della melatonina e di un agonista del recettore della melatonina (ramelteon) nell'aumentare il tempo totale di sonno e nel ridurre la latenza del sonno. I ricercatori hanno anche scoperto che la melatonina ha un effetto positivo sul sistema nervoso, che è coinvolto nella regolazione della respirazione durante il sonno.

Oltre ai potenziali benefici per l'apnea notturna, è stato dimostrato che la melatonina ha anche altri effetti positivi sul sonno. Può contribuire a ridurre il tempo necessario per addormentarsi, a migliorare la qualità del sonno e a ridurre i sintomi del jet lag.

Altri trattamenti per l'apnea notturna

Sebbene la melatonina possa essere efficace nel trattamento dell'apnea notturna, non è una panacea. In alcuni casi, altri trattamenti come la pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP)che eroga aria attraverso una maschera per mantenere aperte le vie aeree durante il sonno. Altri trattamenti possono includere la perdita di peso, cambiamenti nello stile di vita e interventi chirurgici per rimuovere il tessuto in eccesso dalle vie aeree.

Anche la perdita di peso può essere un trattamento efficace per l'apnea notturna, poiché l'eccesso di peso può contribuire all'ostruzione delle vie aeree. La perdita di peso può contribuire a ridurre la gravità dell'apnea notturna e a migliorare la qualità del sonno.

Anche i cambiamenti nello stile di vita, come evitare l'alcol e dormire sul fianco, possono contribuire ad alleviare i sintomi dell'apnea notturna. Evitare l'alcol, in particolare, può essere utile perché può rilassare i muscoli della gola. 

In alcuni casi può essere necessario un intervento chirurgico per trattare l'apnea notturna. Procedure come l'uvulopalatofaringoplastica (UPPP) e l'uvulopalatoplastica laser-assistita (LAUP) possono aiutare a rimuovere il tessuto in eccesso dalle vie aeree e migliorare la respirazione durante il sonno.

È importante rivolgersi a un medico per ottenere una diagnosi e un piano di trattamento adeguati per l'apnea notturna. Un'apnea del sonno non trattata può portare a gravi problemi di salute e a una diminuzione della qualità della vita. Dare la priorità a un buon sonno è importante per la salute e il benessere generale.