Tutti hanno bisogno di dormire meglio!
22 maggio 2018
Come la maggior parte delle persone, probabilmente non dormite abbastanza.
La buona notizia è che esistono soluzioni per aiutarvi a dormire di più.
Ecco i segreti per dormire di più e meglio:
Programmare il sonno
È possibile rendere le 8 ore di sonno di qualità una parte regolare della propria vita programmandola. Pianificate l'ora di andare a letto come fareste con qualsiasi altro appuntamento. Non saltereste mai un appuntamento per abbuffarvi di TV, vero? Quindi non saltate il vostro appuntamento con il sonno Mantenete un programma coerente per gli orari di sonno e di veglia e presto diventeranno parte della vostra routine regolare. Sostenete il vostro programma creando una routine per andare a letto che vi rilassi. Bagni caldi, buoni libri e musica rilassante contribuiscono a migliorare il sonno.
Materasso di qualità
Il letto gioca uno dei ruoli più importanti nel determinare quanto a lungo e quanto bene si dorme. Il materasso e il cuscino devono essere di alta qualità per dormire bene. Il letto e il corpo cambiano naturalmente con l'età, quindi se il materasso ha più di 7-10 anni, potrebbe essere il momento di sostituirlo. Un miglioramento di questo tipo può garantire il sonno beato che desiderate. Anche i cuscini dovrebbero essere sostituiti regolarmente per assicurarsi che il collo e la colonna vertebrale ricevano un sostegno adeguato.
Dimenticate il tasto Snooze
Si è tentati di premere il tasto snooze per dormire un po' di più, ma questo fa più male che bene.
Rompete questa abitudine e impostate la sveglia all'ora in cui dovete effettivamente alzarvi. Se non riuscite ad abbandonare l'abitudine di premere il tasto snooze, limitatevi a un solo "snooze" al mattino.
Ciò che si mangia e si beve influisce sul sonno
Ciò che si mangia e si beve (e quando) influisce sul sonno. Cercate di non mangiare nelle 2-3 ore prima di andare a letto, in modo che tutto il vostro sistema sia pronto a rilassarsi. Bevete gli alcolici la sera presto invece che subito prima di andare a letto, in modo che il vostro corpo abbia il tempo di digerirli prima di addormentarsi. Fate in modo che la caffeina sia solo al mattino e limitatevi ad altre bevande nel pomeriggio e alla sera. La caffeina rimane in circolo più a lungo di quanto si pensi e può disturbare il sonno.
Esercizio fisico per dormire meglio
L'esercizio fisico è importante per aiutare il corpo a sentirsi pronto per il sonno. Anche solo una passeggiata quotidiana può mettere in movimento il sangue e migliorare il sonno. È meglio completare l'allenamento almeno 2 ore (o più) prima di andare a letto, in modo che il corpo sia pronto a riposare.
Fate un breve pisolino
Fare un sonnellino può sembrare controintuitivo rispetto a un buon sonno notturno, ma un breve sonnellino di 30 minuti o meno aiuta in realtà a recuperare energia durante il giorno e non disturba il sonno. Anche un sonnellino di 10 minuti può migliorare la prontezza di riflessi per oltre 2 ore se si è in carenza di sonno, mentre se si è ben riposati i benefici si avvertono fino a 4 ore!
Creare un ambiente per il sonno
Se la vostra camera da letto non è un luogo confortevole e rilassante, non vorrete trascorrervi molto tempo. Fate delle modifiche alla vostra camera da letto in modo che sia buia, silenziosa, fresca e confortevole. Un fattore chiave per il livello di comfort della camera da letto è il letto stesso, quindi assicuratevi che il materasso sia abbastanza grande da permettervi di muovervi liberamente, abbastanza nuovo da non causare dolori e abbastanza comodo da sostenere un buon sonno.
Lasciatevi alle spalle le preoccupazioni
Se vi portate a letto lo stress del lavoro e della vita quotidiana, non dormirete bene. Quindi non portate a letto materiale di lavoro o stress. Non portate con voi il telefono e non permettetevi di pensare al lavoro mentre siete in camera da letto. Tenere un "diario delle preoccupazioni" può migliorare notevolmente il sonno. Scrivete le cose che vi preoccupano in modo da poterle risolvere invece di portarle a letto.
Staccare la spina
Tenere un televisore, uno smartphone, un tablet, un computer portatile o un computer in camera da letto rende più difficile dormire profondamente. L'illuminazione degli apparecchi elettronici stimola infatti il cervello mentre si sta cercando di dormire e ci sveglia. Tenete i dispositivi elettronici in un'altra stanza e utilizzate una semplice sveglia al posto del telefono.